Autobus precipita in un lago, almeno 3 morti

Autobus precipita in un lago, almeno 3 morti
Condividi su

Il 26 dicembre 2024, un grave incidente stradale ha scosso la Norvegia settentrionale. Un autobus di linea con 58 passeggeri a bordo è uscito di strada, precipitando nel lago Åsvatnet, situato nel comune di Hadsel lungo la strada europea E10. L’incidente ha provocato almeno tre morti e quattro feriti gravi, secondo le prime informazioni fornite dalla polizia locale. Tra i passeggeri vi erano numerosi cittadini stranieri.

Le dinamiche dell’incidente

Intorno alle 14:02, l’autobus, operato dalla compagnia Boreal Buss AS, stava percorrendo la E10 in direzione delle isole Lofoten, provenendo da Narvik. A causa delle avverse condizioni meteorologiche, il veicolo ha perso aderenza, sfondando il guardrail e finendo parzialmente sommerso nelle acque gelide del lago Åsvatnet. Le autorità stanno indagando per determinare le cause esatte dell’incidente, considerando l’ipotesi che il maltempo possa aver giocato un ruolo cruciale.

Operazioni di soccorso

Le operazioni di soccorso sono state tempestive ma rese difficili dalle condizioni climatiche avverse. Squadre di emergenza, inclusi elicotteri provenienti da Bodø e Tromsø, insieme a volontari della Croce Rossa, sono intervenute sul luogo dell’incidente. Alcuni passeggeri sono stati tratti in salvo e trasferiti in una scuola vicina per ricevere assistenza. Tuttavia, il bilancio delle vittime potrebbe aggravarsi, poiché il bus è ancora parzialmente sommerso e le operazioni di recupero continuano.

Reazioni delle autorità

Bent Are Eilertsen, portavoce della polizia del distretto di Nordland, ha dichiarato: ‘Le condizioni meteorologiche sul posto sono pessime. Sono stati inviati sul posto elicotteri di soccorso da Bodø e Tromsø, oltre ad altri servizi di emergenza’. Le autorità hanno avviato un’indagine per chiarire le circostanze dell’incidente e valutare eventuali responsabilità.

Implicazioni per la sicurezza stradale

Questo tragico evento solleva interrogativi sulla sicurezza dei trasporti pubblici in condizioni meteorologiche estreme. La Norvegia, con il suo clima rigido e le strade spesso innevate, richiede misure preventive rigorose per garantire la sicurezza dei passeggeri. Le autorità potrebbero rivedere le procedure operative per i mezzi di trasporto pubblico durante periodi di maltempo intenso.

Supporto alle vittime e alle famiglie

Le famiglie delle vittime e i passeggeri sopravvissuti stanno ricevendo supporto psicologico e assistenza dalle autorità locali e da organizzazioni umanitarie. La comunità norvegese si è mostrata solidale, offrendo sostegno e risorse per affrontare le conseguenze di questa tragedia.

Precedenti incidenti simili

La Norvegia ha registrato in passato incidenti stradali gravi, ma eventi di tale portata sono rari. Questo incidente potrebbe portare a una revisione delle normative sulla sicurezza stradale, specialmente riguardo al trasporto pubblico in condizioni climatiche avverse.

La tragedia del lago Åsvatnet

La tragedia del lago Åsvatnet rappresenta un doloroso promemoria dei pericoli associati alla guida in condizioni meteorologiche estreme. Mentre le indagini proseguono, l’attenzione rimane focalizzata sul supporto alle vittime e sulle misure future per prevenire simili incidenti.

Team_Imagoga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *