Chi è Diego Naska: Controversie e Carriera

Chi è Diego Naska: Controversie e Carriera
Condividi su

Diego Caterbetti, conosciuto con il nome d’arte Naska, è un cantautore italiano nato il 15 luglio 1997 a Loreto, nelle Marche. Cresciuto a Monte San Giusto, un piccolo paese dell’entroterra marchigiano, si avvicina alla musica durante gli anni delle scuole superiori, sviluppando una passione particolare per il genere pop-punk.

Gli Inizi e le Prime Influenze Musicali

Fin da giovane, Naska è influenzato da band come i Blink-182 e i Sum 41, pilastri della scena punk-rock internazionale. Successivamente, si interessa anche alla scena emo trap americana, rappresentata da artisti come Lil Peep, integrando queste influenze nel suo stile musicale unico. Dopo aver completato il liceo artistico, decide di trasferirsi a Milano per concentrarsi sulla sua carriera musicale e ampliare le sue opportunità nel settore.

Il Percorso Musicale: Dagli Esordi a “ALO/VE”

Nel 2015, Naska esordisce con l’EP “The Purge”, interamente prodotto da DOD. Nel 2018, firma un contratto con la Yalla Movement, etichetta fondata da Big Fish e Jake La Furia, sotto la quale pubblica i singoli “Xanny” e “Dormi”. Questi brani anticipano l’uscita del suo primo EP ufficiale, “ALO/VE”, pubblicato nel 2020 per Sony Music. L’EP contiene tracce che riflettono le sue esperienze personali e le sue influenze musicali, consolidando la sua presenza nella scena musicale italiana.

La Svolta con “Rebel” e il Successo di “The Freak Show”

Nel 2022, Naska pubblica il suo primo album completo, “Rebel”, un progetto che celebra il punk-rock moderno con suoni che richiamano le grandi band del genere, reinterpretati in chiave contemporanea. L’album include brani come “Dormi” e “Punkabbestia”, che combinano riff di chitarra energici, ritornelli accattivanti e testi che esplorano temi come il disorientamento esistenziale, l’amore tossico e la ricerca della libertà.

Nel 2024, esce il suo terzo album, “The Freak Show”, accompagnato da “The Freak Family”, un film d’animazione disponibile su Prime Video che arricchisce l’esperienza musicale con una narrazione visiva coinvolgente. L’11 ottobre 2024, Naska si esibisce al Forum di Milano, registrando un sold out e consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama musicale italiano.

La Presenza Online e l’Attività su Twitch

Oltre alla musica, Naska è attivo sulla piattaforma di streaming Twitch, dove interagisce con i fan attraverso talk show e altri contenuti. Questa presenza online gli permette di mantenere un contatto diretto con il suo pubblico e di finanziare in parte i suoi progetti musicali, offrendo uno sguardo autentico sulla sua vita quotidiana e sul processo creativo dietro la sua musica.

Collaborazioni e Progetti Futuri

Nel corso della sua carriera, Naska ha collaborato con vari artisti e produttori, ampliando il suo repertorio e sperimentando nuovi suoni. Attualmente, è impegnato in un tour unplugged, iniziato il 6 marzo 2025, che offre ai fan una versione più intima e acustica delle sue canzoni. I biglietti per le date del tour sono disponibili su TicketOne.

Conclusioni

Diego Naska rappresenta una delle figure più dinamiche e innovative della scena pop-punk italiana contemporanea. Con la sua musica energica, le performance coinvolgenti e la capacità di connettersi con il pubblico attraverso diverse piattaforme, continua a lasciare un segno significativo nel panorama musicale, offrendo una voce fresca e autentica che risuona con le nuove generazioni.

Team_Imagoga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *