Confermato l’ergastolo per Innocent Oseghale: giustizia per Pamela Mastropietro

Confermato l’ergastolo per Innocent Oseghale: giustizia per Pamela Mastropietro
Condividi su

Il 17 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha confermato la condanna all’ergastolo per Innocent Oseghale, riconosciuto colpevole dell’omicidio, violenza sessuale e smembramento del corpo di Pamela Mastropietro, avvenuto il 30 gennaio 2018 a Macerata. La decisione è giunta dopo il rigetto del ricorso straordinario presentato dalla difesa, che mirava a escludere l’accusa di violenza sessuale e ad annullare la sentenza precedente.

Il caso Pamela Mastropietro

Pamela Mastropietro, una giovane romana di 18 anni, aveva lasciato una comunità di recupero per tossicodipendenti nelle Marche il 29 gennaio 2018. Il giorno successivo, il suo corpo smembrato fu ritrovato in due valigie abbandonate nelle campagne di Pollenza, vicino Macerata. Le indagini portarono rapidamente all’arresto di Innocent Oseghale, un cittadino nigeriano residente in Italia dal 2014, con precedenti per spaccio di droga.

Il processo e le condanne

Nel corso del processo, emerse che Oseghale aveva attirato Pamela nel suo appartamento con la promessa di fornire droga. Una volta lì, la giovane fu violentata, accoltellata e successivamente smembrata. L’autopsia rivelò che la causa della morte furono due coltellate all’addome, escludendo l’ipotesi iniziale di overdose.

In primo grado, Oseghale fu condannato all’ergastolo per omicidio volontario, violenza sessuale e vilipendio di cadavere. La difesa presentò ricorso, contestando in particolare l’accusa di violenza sessuale. Tuttavia, la Corte di Cassazione ha ora respinto definitivamente tali contestazioni, confermando la pena massima.

Le reazioni della famiglia

Alessandra Verni, madre di Pamela, ha espresso sollievo per la conferma della condanna, sottolineando l’importanza di mantenere alta l’attenzione su casi di violenza contro le donne. Ha dichiarato: “Voglio ancora incontrare Oseghale, ma non ci saranno sconti”.

Implicazioni e riflessioni

Questo caso ha sollevato numerose questioni riguardanti la sicurezza, l’immigrazione e la giustizia in Italia. L’atrocità del crimine ha scosso profondamente l’opinione pubblica, portando a dibattiti sulla gestione dei flussi migratori e sull’integrazione. Inoltre, ha evidenziato la necessità di un supporto adeguato per i giovani in percorsi di recupero dalla tossicodipendenza.

Conclusioni

La conferma dell’ergastolo per Innocent Oseghale rappresenta un passo significativo verso la giustizia per Pamela Mastropietro e la sua famiglia. Questo verdetto sottolinea l’impegno delle istituzioni italiane nel perseguire con determinazione i responsabili di crimini efferati, ribadendo l’importanza di proteggere le persone più vulnerabili nella società.

Team_Imagoga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *