Danilo Quarto rinviato a giudizio per aggressione all’orologiaio Lorenzo Ruzza

Il 5 febbraio 2025, l’imprenditore barese Danilo Quarto è stato rinviato a giudizio con l’accusa di tentata estorsione e lesioni personali nei confronti di Lorenzo Ruzza, noto orologiaio e influencer sui social media. L’episodio risale al 2021, quando Quarto avrebbe aggredito Ruzza nel suo negozio di via Cesare Battisti a Milano.
Le accuse e l’episodio dell’aggressione
Secondo l’accusa, Danilo Quarto, insieme a Lorenzo Canetoli, avrebbe cercato di imporre a Ruzza servizi di vigilanza privata per il suo negozio. Al rifiuto dell’orologiaio, Quarto lo avrebbe colpito con pugni e testate, causando lesioni. Le immagini dell’aggressione sono state riprese dalle telecamere di sorveglianza del negozio e costituiscono una prova chiave nel processo.
Il profilo di Danilo Quarto
Danilo Quarto è un imprenditore originario di Bari, noto per la sua attività nel settore della sicurezza privata. In passato, è stato presidente del Cerignola Calcio e aveva manifestato l’intenzione di rilanciare le sorti del Trani Calcio. È riconoscibile per la sua corporatura muscolosa e per un tatuaggio raffigurante il Duce sul petto.
La vittima: Lorenzo Ruzza
Lorenzo Ruzza è un orologiaio milanese diventato popolare sui social media grazie ai suoi video in cui presenta orologi di lusso e offre consigli agli appassionati. La sua notorietà online lo ha reso una figura di spicco nel settore dell’orologeria e un influencer seguito da migliaia di persone.
Le indagini e il processo
Le indagini, coordinate dal pubblico ministero Francesca Crupi, hanno portato al rinvio a giudizio di Danilo Quarto e Lorenzo Canetoli con le accuse di tentata estorsione e lesioni. La prima udienza del processo è fissata per aprile 2025. La difesa di Ruzza, rappresentata dall’avvocato Antonio Buondonno, si costituirà parte civile nel procedimento.
Le reazioni della comunità
La vicenda ha suscitato ampio dibattito sia nel mondo dell’imprenditoria che tra gli appassionati di orologeria. Molti hanno espresso solidarietà a Lorenzo Ruzza, condannando l’uso della violenza per fini estorsivi. Al contempo, l’episodio ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei commercianti e sull’importanza di denunciare tentativi di estorsione.
Il contesto delle estorsioni nel settore commerciale
Il caso di Danilo Quarto e Lorenzo Ruzza si inserisce in un contesto più ampio di episodi di estorsione ai danni di commercianti. Le forze dell’ordine invitano i negozianti a segnalare qualsiasi tentativo di imposizione di servizi o richieste di denaro non dovute, sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per contrastare tali fenomeni criminali.
Conclusioni
Il rinvio a giudizio di Danilo Quarto rappresenta un passo significativo nella lotta contro le estorsioni nel settore commerciale. Il processo offrirà l’opportunità di fare chiarezza sull’episodio e di ribadire l’importanza della legalità e della sicurezza per tutti gli operatori economici.