David Lynch, è morto a 78 anni: leggendario regista di “Twin Peaks” e “Mulholland Drive”

Il mondo del cinema piange la scomparsa di David Lynch, visionario regista e sceneggiatore, deceduto all’età di 78 anni. Lynch è noto per aver diretto capolavori come “Blue Velvet”, “Mulholland Drive” e la serie televisiva “Twin Peaks”. La notizia della sua morte è stata annunciata dalla famiglia attraverso un post sui social: “C’è un grande buco nel mondo ora che non è più con noi. Ma, come direbbe lui, ‘tieni d’occhio la ciambella e non il buco'”.
Una carriera leggendaria
David Lynch è nato il 20 gennaio 1946 a Missoula, Montana. Dopo gli studi al Pennsylvania Academy of the Fine Arts, ha esordito nel cinema con “Eraserhead” (1977), un’opera diventata subito cult. La sua estetica unica, caratterizzata da atmosfere surreali e una narrazione non lineare, ha ridefinito il modo di fare cinema.
I suoi capolavori
Lynch ha lasciato un segno indelebile con film come “Blue Velvet” (1986), un’analisi inquietante della dualità della vita di provincia americana, e “Mulholland Drive” (2001), considerato uno dei migliori film del ventunesimo secolo. Non si può dimenticare il contributo televisivo di “Twin Peaks” (1990-1991), una serie che ha cambiato il panorama televisivo e che è stata ripresa con una terza stagione nel 2017.
Il riconoscimento internazionale
David Lynch ha vinto numerosi premi, tra cui la Palma d’Oro a Cannes per “Wild at Heart” (1990) e il Leone d’Oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2006. La sua influenza si estende ben oltre il cinema, abbracciando arte visiva, musica e meditazione trascendentale, di cui era un fervente sostenitore.
Cause della morte
Lynch è morto a causa di complicazioni legate a un enfisema polmonare, una malattia con cui combatteva da anni. Nonostante la sua condizione di salute, aveva continuato a lavorare su nuovi progetti fino agli ultimi mesi della sua vita.
L’eredità culturale
Lynch lascia un’eredità culturale che continua a ispirare registi, artisti e fan in tutto il mondo. Il suo stile unico e la sua visione originale del mondo rimangono una pietra miliare nella storia del cinema e della televisione.
Reazioni alla sua morte
Il mondo dello spettacolo ha reagito con profonda tristezza alla notizia della morte di Lynch. Celebrità come Kyle MacLachlan, protagonista di “Twin Peaks”, e Naomi Watts, che ha recitato in “Mulholland Drive”, hanno condiviso toccanti tributi sui social media.