Fiorentina-Napoli: Sfida Cruciale al Franchi Oggi alle 18:00

Oggi, 4 gennaio 2025, alle ore 18:00, lo stadio Artemio Franchi di Firenze sarà teatro di una delle sfide più attese della 19ª giornata di Serie A: Fiorentina contro Napoli. Entrambe le squadre cercano punti fondamentali per i rispettivi obiettivi stagionali, rendendo l’incontro particolarmente significativo.
Situazione Attuale delle Squadre
La Fiorentina, guidata da Raffaele Palladino, occupa attualmente il quinto posto in classifica con 33 punti, frutto di 9 vittorie, 6 pareggi e 3 sconfitte. Dopo una serie positiva, la Viola ha raccolto solo un punto nelle ultime tre partite, con sconfitte contro Bologna e Udinese, e un pareggio contro la Juventus. Il capocannoniere della squadra è Moise Kean, autore di 11 gol in campionato.
Il Napoli di Antonio Conte condivide la vetta della classifica con l’Atalanta, entrambe a 41 punti. I partenopei sono reduci da tre vittorie consecutive contro Udinese, Genoa e Venezia. Tuttavia, devono fare i conti con alcune assenze importanti: gli esterni offensivi Khvicha Kvaratskhelia e Matteo Politano sono indisponibili per infortuni muscolari, così come il difensore Alessandro Buongiorno, fuori per un problema alla schiena.
Formazioni Ufficiali
Le formazioni ufficiali annunciate dai due allenatori sono le seguenti:
Fiorentina (3-4-2-1):
De Gea; Moreno, Comuzzo, Ranieri; Dodò, Mandragora, Adli, Parisi; Beltran, Sottil; Kean.
Napoli (4-3-3):
Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Neres, Lukaku, Spinazzola.
Dove Vedere la Partita
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN e sul canale Sky Zona DAZN 1 (214). Gli abbonati potranno seguire l’incontro sia in TV che in streaming attraverso le piattaforme ufficiali.
Assenze e Considerazioni Tattiche
Le assenze di Kvaratskhelia e Politano costringono Conte a rivedere l’assetto offensivo del Napoli. La scelta di schierare David Neres e Leonardo Spinazzola ai lati di Romelu Lukaku potrebbe garantire maggiore imprevedibilità e profondità all’attacco partenopeo. In difesa, la coppia centrale Rrahmani e Juan Jesus dovrà prestare particolare attenzione alla velocità e alla fisicità di Moise Kean.
La Fiorentina, dal canto suo, punta sulla solidità del trio difensivo e sulla spinta degli esterni Dodò e Parisi. In mezzo al campo, la regia di Mandragora e la dinamicità di Adli saranno fondamentali per contrastare il centrocampo napoletano e innescare le ripartenze.
Precedenti e Statistiche
Nei 148 precedenti in Serie A tra Fiorentina e Napoli, i viola hanno ottenuto 55 vittorie, i partenopei 52, mentre i pareggi sono stati 41. L’ultimo incontro al Franchi ha visto la vittoria del Napoli, ma la Fiorentina ha dimostrato in passato di poter mettere in difficoltà gli azzurri, specialmente tra le mura amiche.
Dichiarazioni della Vigilia
Antonio Conte ha espresso fiducia nella profondità della rosa, nonostante le assenze: “Abbiamo 41 punti grazie a tutti i 24 giocatori. Ognuno ha dato il suo contributo, e questo è l’aspetto più importante. Non dobbiamo dipendere da uno o due giocatori”.
Raffaele Palladino ha sottolineato l’importanza della partita per rilanciare le ambizioni europee della Fiorentina: “Affrontiamo una squadra di grande qualità, ma giochiamo in casa e vogliamo imporre il nostro gioco. Sarà fondamentale l’approccio e la determinazione dei ragazzi”.
Arbitro e Direzione di Gara
La partita sarà diretta dall’arbitro Gianluca Manganiello, coadiuvato dagli assistenti Giallatini e Colarossi. Il quarto uomo sarà Rapuano, mentre al VAR ci sarà Di Paolo, assistito da Maggioni.
Importanza della Sfida
Per il Napoli, una vittoria significherebbe consolidare il primato in classifica, approfittando dell’impegno dell’Atalanta in Supercoppa Italiana. La Fiorentina, invece, cerca punti preziosi per avvicinarsi alla zona Champions League e interrompere la serie di risultati negativi.
Curiosità
Il duello tra Kean e Lukaku sarà sicuramente uno dei più interessanti della giornata. Entrambi gli attaccanti, noti per la loro potenza fisica e abilità sotto porta, saranno chiamati a fare la differenza per le rispettive squadre.