Francesco Gabbani incanta Sanremo 2025 con “Viva la vita”

L’11 febbraio 2025, durante la serata inaugurale del 75° Festival di Sanremo, Francesco Gabbani ha presentato il suo nuovo brano “Viva la vita”, segnando il suo ritorno sul prestigioso palco del Teatro Ariston. Con una performance carica di emozione e profondità, Gabbani ha saputo conquistare il pubblico e la critica, confermando ancora una volta il suo talento e la sua versatilità artistica.
Un ritorno atteso: la carriera di Gabbani a Sanremo
Francesco Gabbani non è nuovo al Festival di Sanremo. Nel 2016 si è aggiudicato la vittoria nella sezione “Nuove Proposte” con il brano “Amen”, mentre nel 2017 ha trionfato tra i “Campioni” con la celebre “Occidentali’s Karma”. Nel 2020 è tornato sul palco dell’Ariston con “Viceversa”, classificandosi al secondo posto. Dopo alcuni anni di assenza, il cantautore toscano è tornato in gara nel 2025 con “Viva la vita”, una ballata intensa che rappresenta una nuova tappa nel suo percorso musicale.
“Viva la vita”: il significato del brano
“Viva la vita” è una ballata pianistica di stampo classico, scritta da Gabbani con la collaborazione di Pacifico e Claudio Gabelloni. Il testo invita a celebrare la vita in tutte le sue sfaccettature, riconoscendo la bellezza dell’esistenza anche nelle sue complessità e contraddizioni. Con versi come “Viva la vita finché ce n’è” e “Viva la vita questa vita che è solo un attimo”, Gabbani esorta a vivere il presente con consapevolezza e gratitudine.
La performance al Teatro Ariston
Durante la sua esibizione, Gabbani ha scelto una scenografia minimalista, focalizzando l’attenzione sulla potenza del testo e sulla sua interpretazione vocale. Accompagnato dal pianoforte, ha creato un’atmosfera intima e riflessiva, riuscendo a trasmettere al pubblico l’essenza del brano. La sua performance è stata accolta con entusiasmo, ottenendo applausi prolungati e commenti positivi sia dal pubblico presente in sala che dagli spettatori a casa.
Collaborazioni e anticipazioni
In vista della serata dei duetti, prevista per il 14 febbraio 2025, Gabbani ha annunciato che si esibirà insieme a Francesco Tricarico, interpretando il brano “Io sono Francesco”. Questa collaborazione ha suscitato grande curiosità e attesa tra i fan, promettendo un momento di grande intensità artistica.
Reazioni della critica e del pubblico
La critica musicale ha elogiato “Viva la vita” per la sua profondità lirica e la maturità compositiva, evidenziando come Gabbani sia riuscito a evolversi artisticamente pur mantenendo la sua identità distintiva. Il pubblico ha manifestato apprezzamento sui social media, condividendo emozioni e riflessioni suscitate dal brano. Molti hanno sottolineato come la canzone rappresenti un inno universale alla vita, capace di toccare le corde più intime dell’animo umano.
Il percorso di Gabbani verso la finale
Con “Viva la vita”, Francesco Gabbani si candida come uno dei favoriti di questa edizione del Festival. La sua esibizione iniziale ha posto solide basi per un percorso di successo nelle serate successive. La combinazione di esperienza, talento e capacità comunicativa potrebbe portarlo nuovamente sul podio di Sanremo, consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama musicale italiano.
Conclusioni
Il ritorno di Francesco Gabbani al Festival di Sanremo con “Viva la vita” rappresenta uno dei momenti più significativi dell’edizione 2025. La sua capacità di unire testi profondi a melodie coinvolgenti continua a conquistare il pubblico, confermando il suo ruolo di spicco nella musica italiana contemporanea. Non resta che attendere le prossime serate per scoprire come si evolverà il suo percorso in questa avventura sanremese.