Google Maps rinomina il Golfo del Messico in “Golfo d’America” per gli utenti statunitensi

In seguito a un ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump nel gennaio 2025, Google Maps ha aggiornato la denominazione del Golfo del Messico in “Golfo d’America” per gli utenti negli Stati Uniti. Questa modifica è stata implementata per allinearsi alle direttive governative statunitensi.
Dettagli dell’ordine esecutivo
Il presidente Trump ha firmato l’ordine esecutivo il 24 gennaio 2025, dichiarando che il 9 febbraio sarà designato come “Giorno del Golfo d’America”. Durante una conferenza stampa a bordo dell’Air Force One, Trump ha affermato che questo cambiamento mira a “ristabilire l’orgoglio americano per la nostra storia”.
Implementazione su Google Maps
Google ha annunciato che gli utenti statunitensi vedranno la denominazione “Golfo d’America” su Google Maps, mentre gli utenti in Messico continueranno a visualizzare “Golfo del Messico”. A livello internazionale, entrambe le denominazioni saranno presenti, con “Golfo d’America” tra parentesi. Google determina quale nome mostrare in base ai dati di localizzazione dell’utente, come il sistema operativo del dispositivo mobile, la SIM, la rete o le impostazioni di ricerca su desktop.
Reazioni internazionali
La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha inviato una lettera a Google difendendo il nome “Golfo del Messico”, sottolineando che questa denominazione è riconosciuta dalla comunità internazionale sin dal XVII secolo ed è supportata da 12 trattati bilaterali tra Messico e Stati Uniti. Sheinbaum ha dichiarato che il cambiamento è inappropriato e dovrebbe applicarsi solo alla piattaforma continentale statunitense, non all’intero golfo.
Precedenti cambiamenti toponomastici
Non è la prima volta che Google apporta modifiche ai nomi geografici in base alla posizione dell’utente. Ad esempio, il “Golfo Persico” viene mostrato come “Golfo Arabico” nei paesi arabi. Allo stesso modo, il “Mar del Giappone” è etichettato come “Mar dell’Est” in Corea del Sud. Queste modifiche riflettono le sensibilità culturali e politiche delle diverse regioni.
Implicazioni del cambiamento
Il cambiamento del nome del Golfo del Messico in “Golfo d’America” solleva questioni riguardanti l’influenza politica sulle piattaforme tecnologiche e la rappresentazione delle denominazioni geografiche. Mentre alcuni vedono la modifica come un atto di orgoglio nazionale, altri la considerano una mossa controversa che potrebbe influenzare le relazioni internazionali e la percezione storica.
Risposta di altre piattaforme
Al momento, altre piattaforme di mapping come Apple Maps e MapQuest non hanno adottato questo cambiamento. Apple Maps reindirizza le ricerche per “Golfo d’America” al Golfo del Messico, mentre MapQuest non ha apportato aggiornamenti simili. Waze, di proprietà di Google, mostra entrambe le denominazioni per il Golfo del Messico ma non restituisce risultati per le ricerche di “Golfo d’America”.
Conclusioni
La decisione di rinominare il Golfo del Messico in “Golfo d’America” su Google Maps per gli utenti statunitensi evidenzia le complesse interazioni tra politica, tecnologia e percezione pubblica. Resta da vedere come questo cambiamento influenzerà le dinamiche internazionali e se altre piattaforme seguiranno l’esempio di Google.