Hamas Accetta Accordo per il Cessate il Fuoco a Gaza

Il gruppo palestinese Hamas ha accettato una bozza di accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e il rilascio di ostaggi, secondo quanto riferito da funzionari coinvolti nei colloqui mediati da Qatar, Egitto e Stati Uniti. Questo sviluppo significativo arriva dopo 15 mesi di conflitto iniziato con un attacco di Hamas nell’ottobre 2023.
Dettagli dell’Accordo
L’accordo prevede il rilascio graduale di 33 ostaggi nell’arco di sei settimane, in cambio della liberazione di centinaia di donne e bambini palestinesi detenuti da Israele. Inoltre, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che richiede il ritiro graduale delle forze israeliane da Gaza e un aumento degli aiuti umanitari nella regione. Tuttavia, le fasi successive dell’accordo necessitano ancora di negoziazioni, e non ci sono garanzie scritte per un cessate il fuoco prolungato.
Contesto del Conflitto
Il conflitto ha causato gravi perdite umane e sfollamenti nella Striscia di Gaza, con ulteriori escalation attraverso attacchi missilistici e una crisi umanitaria in corso. L’accordo mira a stabilire la pace prima dell’insediamento del Presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, previsto per il 20 gennaio 2025.
Reazioni Internazionali
Il Presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha sottolineato la vicinanza di un accordo nel suo ultimo discorso di politica estera, evidenziando l’importanza di proteggere l’Ucraina dall’invasione russa e affermando che la sua amministrazione ha posto le basi per la pace a Gaza, la sicurezza di Israele e la liberazione degli ostaggi.
Prossimi Passi
Nonostante l’ottimismo, permangono sfide significative. Le fasi successive dell’accordo richiedono ulteriori negoziati, e l’assenza di garanzie scritte per un cessate il fuoco prolungato solleva preoccupazioni sulla stabilità a lungo termine nella regione. La comunità internazionale continua a monitorare da vicino gli sviluppi, sperando in una risoluzione pacifica e duratura del conflitto.