Juventus-Milan: Sfida Cruciale all’Allianz Stadium il 18 Gennaio 2025

Il 18 gennaio 2025, l’Allianz Stadium di Torino ospita uno degli incontri più attesi della stagione di Serie A: Juventus contro Milan. Questo match non è solo una tradizionale rivalità del calcio italiano, ma rappresenta anche un momento decisivo per entrambe le squadre nella corsa alle posizioni di vertice della classifica.
Le Formazioni: Scelte e Assenze Importanti
Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha confermato l’imminente arrivo dell’attaccante francese Randal Kolo Muani dal Paris Saint-Germain con un prestito fino al termine della stagione. Sebbene le formalità burocratiche siano ancora in corso, Motta spera di avere Kolo Muani a disposizione per la partita contro il Milan.
Inoltre, l’attaccante serbo Dusan Vlahovic ritorna in squadra dopo aver saltato due partite per recuperare da un infortunio. Tuttavia, la Juventus dovrà fare a meno dei difensori Gleison Bremer e Juan Cabal, oltre agli attaccanti Arkadiusz Milik e Francisco Conceicao, tutti indisponibili per vari motivi.
Dal lato del Milan, l’allenatore Sergio Conceicao ha confermato l’assenza dell’attaccante statunitense Christian Pulisic, capocannoniere della squadra con 10 gol in stagione. Pulisic ha subito una fatica muscolare dopo un colpo ricevuto nella partita contro il Como e, nonostante l’assenza di lesioni gravi, Conceicao preferisce non rischiare aggravamenti.
Stato di Forma delle Squadre
La Juventus si trova attualmente al quinto posto in Serie A con 33 punti. Nonostante l’imbattibilità in campionato, la squadra ha registrato solo una vittoria nelle ultime sette giornate, con ben 12 pareggi su 19 partite. L’ultimo incontro, il derby contro il Torino, è terminato 1-1, evidenziando una certa difficoltà nel concretizzare le occasioni da gol.
Il Milan, settimo in classifica con 30 punti, arriva a questa sfida con l’obiettivo di colmare il gap con la Juventus. L’assenza di Pulisic rappresenta una sfida significativa per i rossoneri, che dovranno trovare soluzioni offensive alternative per impensierire la difesa bianconera.
Precedenti e Rivalità
La rivalità tra Juventus e Milan è una delle più accese del calcio italiano, con numerosi incontri storici che hanno deciso titoli e trofei. L’ultimo confronto diretto risale alla semifinale di Supercoppa Italiana del 3 gennaio 2025, disputata a Riyadh, in Arabia Saudita, dove il Milan ha ottenuto una vittoria per 2-1 in rimonta. In quella occasione, nonostante le condizioni fisiche non ottimali, Tammy Abraham ha giocato un ruolo cruciale nella rimonta rossonera.
Implicazioni per la Classifica
Una vittoria per la Juventus consoliderebbe la loro posizione nelle zone alte della classifica, avvicinandoli ulteriormente alla qualificazione per la Champions League. D’altro canto, il Milan, con una vittoria, potrebbe agganciare o superare i bianconeri, rilanciando le proprie ambizioni stagionali.
Dove Seguire la Partita
Il match tra Juventus e Milan, valido per la 21ª giornata di Serie A, si disputerà sabato 18 gennaio alle ore 18:00 presso l’Allianz Stadium di Torino. La partita sarà trasmessa in diretta sull’app di DAZN, disponibile nella sezione App di Sky Q, Sky Stream e Sky Glass. Gli abbonati Sky Q (via satellite o via internet) e Sky Glass che sono anche clienti DAZN, potranno accedere all’offerta DAZN anche col controllo vocale, tramite il comando “Apri DAZN”, comodamente in unico posto e con un unico dispositivo. Su Sky Q (via satellite) e My Sky, la partita è visibile anche sul canale DAZN, disponibile al numero 214 del telecomando Sky.
Considerazioni Finali
La sfida tra Juventus e Milan promette emozioni e spettacolo, con entrambe le squadre determinate a ottenere un risultato positivo per dare una svolta alla propria stagione. Le assenze di giocatori chiave come Pulisic per il Milan e le recenti difficoltà della Juventus nel trovare la via del gol aggiungono ulteriore incertezza all’esito dell’incontro. Gli appassionati di calcio italiano non possono perdere questo appuntamento, che potrebbe avere ripercussioni significative sulla corsa alle posizioni di vertice della Serie A.