La Corrida 2024: Trionfo di Federica Uliano e Novità per il 2025

La Corrida 2024: Trionfo di Federica Uliano e Novità per il 2025
Condividi su

La sera del 25 dicembre 2024, il pubblico italiano ha assistito alla conclusione della nuova edizione de ‘La Corrida’, il celebre show televisivo che da decenni intrattiene gli spettatori con esibizioni di dilettanti allo sbaraglio. Sotto la guida esperta di Amadeus, la finale ha regalato momenti di emozione e divertimento, culminando con la vittoria di Federica Uliano.

Il Ritorno di un Classico della Televisione Italiana

Originariamente creato negli anni ’50 da Corrado e suo fratello Riccardo Mantoni, ‘La Corrida’ è spesso considerata il precursore di tutti i talent show. Dopo varie edizioni e cambi di rete, nel novembre 2024 il programma è tornato in onda sul canale NOVE, con Amadeus al timone e un’orchestra dal vivo di 30 musicisti diretta dal Maestro Leonardo De Amicis.

Una Finale Ricca di Emozioni

La finale, trasmessa in prima serata il giorno di Natale, ha visto la partecipazione di sei talentuosi finalisti: Federica Uliano, Vincenzo Marco Crapa, Ombretta Mantoan, Martina Arfasatti, Dea De Roberti ed Emanuele De Lucchi, e Giuseppe Spinetti.

La serata è stata arricchita dalla presenza di Nino Frassica nel ruolo di ‘capopopolo’, che ha intrattenuto il pubblico con la sua inconfondibile comicità.

Il Trionfo di Federica Uliano

Federica Uliano, 24 anni, originaria di Sesto San Giovanni e impiegata in un fast food, ha conquistato il pubblico e la giuria con una toccante interpretazione di ‘Hallelujah’ di Jeff Buckley. La sua performance, carica di emozione, è stata dedicata alla madre prematuramente scomparsa, un gesto che ha commosso profondamente sia Amadeus che gli spettatori.

Le Parole della Vincitrice

Dopo la proclamazione, Federica ha dichiarato: ‘Ho sempre pensato alla mia voce come un dono che mi ha dato mamma. Cantava molto bene, ma il destino è stato crudele’. Ha poi aggiunto: ‘Mi piace pensare che un po’ di lei viva ancora in me’.

Gli Altri Finalisti

Oltre a Federica, la finale ha visto esibizioni memorabili da parte di:

  • Vincenzo Marco Crapa: polistrumentista autodidatta, capace di suonare quattro strumenti contemporaneamente, ha impressionato con la sua versatilità musicale.

  • Ombretta Mantoan: ventriloqua talentuosa, ha eseguito ‘Acqua e Sale’ di Mina e Celentano, mostrando grande abilità nel sincronizzare voce e movimento del pupazzo.

  • Martina Arfasatti: cantante dotata di una voce potente, ha proposto una versione energica di un classico della musica italiana.

  • Dea De Roberti ed Emanuele De Lucchi: duo comico-musicale, hanno intrattenuto il pubblico con una performance ironica e ben coordinata.

  • Giuseppe Spinetti: imitatore versatile, ha interpretato diversi personaggi del mondo dello spettacolo, suscitando risate e applausi.

Il Successo di Amadeus su NOVE

Il ritorno de ‘La Corrida’ su NOVE ha registrato ascolti soddisfacenti, con oltre un milione di telespettatori e uno share del 5,8% nella prima parte della serata, incrementato al 7,7% nella seconda parte.

Progetti Futuri per Amadeus

Con la conclusione de ‘La Corrida’, Amadeus non si ferma. A partire da gennaio 2025, il suo game show ‘Chissà Chi è’ verrà promosso alla prima serata.

Team_Imagoga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *