Quando inizia il festival di Sanremo 2025: Date e Orari

Quando inizia il festival di Sanremo 2025: Date e Orari
Condividi su

Il Festival di Sanremo 2025, giunto alla sua 75ª edizione, si terrà al Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio 2025. Dopo cinque anni di conduzione da parte di Amadeus, quest’anno segna il ritorno di Carlo Conti al timone della kermesse musicale più amata d’Italia. Le serate saranno trasmesse in diretta su Rai 1, Rai Radio 2 e RaiPlay, offrendo al pubblico uno spettacolo ricco di musica, emozioni e ospiti d’eccezione.

Le Date del Festival di Sanremo 2025

Il Festival si svolgerà in cinque serate consecutive:

    • Prima Serata: Martedì 11 febbraio 2025
    • Seconda Serata: Mercoledì 12 febbraio 2025
    • Terza Serata: Giovedì 13 febbraio 2025
    • Quarta Serata (Serata Cover): Venerdì 14 febbraio 2025
    • Serata Finale: Sabato 15 febbraio 2025

Orari di Inizio delle Serate

Le serate del Festival inizieranno alle ore 20:40 e si protrarranno fino a tarda notte, concludendosi intorno all’1:30. È consigliabile sintonizzarsi con qualche minuto di anticipo per non perdere l’inizio dello spettacolo.

Scaletta Completa del Festival

Prima Serata – Martedì 11 febbraio 2025

Nella serata inaugurale, si esibiranno tutti i 29 artisti in gara, presentando per la prima volta le loro canzoni. Al termine delle esibizioni, verrà annunciata una classifica parziale dei primi cinque posti, in ordine casuale. La votazione sarà affidata alla giuria della sala stampa.

Seconda Serata – Mercoledì 12 febbraio 2025

Durante la seconda serata, 14 o 15 artisti si esibiranno nuovamente. La votazione sarà suddivisa tra il televoto del pubblico e la giuria delle radio. Al termine, verrà stilata una classifica parziale che mostrerà solo i primi cinque posti. Inoltre, si esibiranno quattro artisti delle nuove proposte. Ospite speciale della serata sarà Damiano David, frontman dei Måneskin.

Terza Serata – Giovedì 13 febbraio 2025

La terza serata vedrà l’esibizione dei restanti artisti in gara. Anche in questo caso, la votazione sarà mista tra televoto e giuria delle radio, con la presentazione di una classifica parziale dei primi cinque posti. Continuano le esibizioni degli artisti emergenti.

Quarta Serata (Serata Cover) – Venerdì 14 febbraio 2025

La tradizionale serata delle cover vedrà gli artisti esibirsi in brani italiani o internazionali del passato, spesso in duetto con ospiti speciali. Quest’anno, i risultati di questa serata non influiranno sulla classifica generale. Alcuni dei duetti annunciati includono:

    • Achille Lauro ed Elodie – “A mano a mano” / “Folle città”
    • Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – “L’anno che verrà”
    • Clara con Il Volo – “The Sound of Silence”
    • Coma_Cose con Johnson Righeira – “L’estate sta finendo”
    • Fedez con Marco Masini – “Bella stronza”

Per l’elenco completo dei duetti e delle canzoni, si rimanda al sito ufficiale del Festival.

Serata Finale – Sabato 15 febbraio 2025

Nella serata conclusiva, tutti i 29 artisti si esibiranno nuovamente con le loro canzoni in gara. Al termine delle esibizioni, verrà stilata una classifica combinata delle prime quattro serate. I primi cinque classificati accederanno alla superfinale, esibendosi nuovamente. La votazione finale determinerà il vincitore del Festival di Sanremo 2025.

Ospiti e Co-Conduttori

Oltre ai co-conduttori già menzionati, il Festival vedrà la partecipazione di numerosi ospiti nazionali e internazionali. Tra gli ospiti attesi figurano artisti del calibro di Laura Pausini, Eros Ramazzotti e il gruppo internazionale Coldplay. Ogni serata sarà arricchita da momenti di spettacolo e intrattenimento, rendendo ogni appuntamento unico e imperdibile.

Come Seguire il Festival

Il Festival di Sanremo 2025 sarà trasmesso in diretta su Rai 1, Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay. È possibile seguire l’evento anche attraverso i canali social ufficiali del Festival, dove verranno condivisi aggiornamenti, backstage e contenuti esclusivi.

Conclusioni

Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento ricco di musica, emozioni e sorprese. Con un cast di artisti di alto livello, ospiti prestigiosi e la conduzione esperta di Carlo Conti, questa edizione promette di essere indimenticabile. Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere cinque serate all’insegna della grande musica italiana.

Team_Imagoga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *