Tottenham perde contro Newcastle: è crisi profonda

Tottenham perde contro Newcastle: è crisi profonda
Condividi su

Introduzione

Il Tottenham Hotspur ha subito una sconfitta casalinga per 2-1 contro il Newcastle United, evidenziando una crisi sempre più profonda per la squadra londinese. Nonostante un inizio promettente con il gol di Dominic Solanke, gli Spurs non sono riusciti a mantenere il vantaggio, subendo le reti di Anthony Gordon e Alexander Isak.

La partita: un’analisi dettagliata

Primo tempo

La partita è iniziata in modo brillante per il Tottenham, con Dominic Solanke che ha segnato un gol di testa al 4° minuto, portando in vantaggio gli Spurs. Tuttavia, la reazione del Newcastle è stata immediata. Al 6° minuto, Anthony Gordon ha pareggiato i conti con un tiro preciso, nonostante le proteste del Tottenham per un possibile fallo di mano di Joelinton nell’azione precedente. L’arbitro, dopo una revisione del VAR, ha convalidato il gol, suscitando l’ira dell’allenatore Ange Postecoglou.

Secondo tempo

Nel secondo tempo, il Newcastle ha continuato a premere, trovando il gol del vantaggio al 38° minuto con Alexander Isak, che ha sfruttato un cross preciso di Gordon. Nonostante gli sforzi del Tottenham per riequilibrare la partita, la difesa del Newcastle ha resistito, assicurandosi la vittoria.

Le formazioni

Tottenham Hotspur

Il Tottenham, schierato con un 4-2-3-1, ha presentato Brandon Austin in porta, data l’assenza dei portieri titolari a causa di infortuni e malattie. La difesa era composta da Pedro Porro, Radu Dragusin, Alfie Dorrington e Djed Spence. A centrocampo, Yves Bissouma e Pape Sarr hanno cercato di dare equilibrio alla squadra, mentre in attacco Dejan Kulusevski, Heung-min Son e Timo Werner hanno supportato l’unica punta, Dominic Solanke.

Newcastle United

Il Newcastle, con un modulo 4-3-3, ha schierato Martin Dubravka tra i pali, con una linea difensiva composta da Tino Livramento, Sven Botman, Dan Burn e Lewis Hall. A centrocampo, Bruno Guimaraes, Sandro Tonali e Joelinton hanno gestito le operazioni, mentre in attacco Jacob Murphy, Alexander Isak e Anthony Gordon hanno creato numerose occasioni.

Implicazioni per la classifica

Con questa vittoria, il Newcastle raggiunge il Chelsea al quarto posto in classifica con 35 punti, consolidando le proprie ambizioni europee. Il Tottenham, invece, scivola all’undicesimo posto con 24 punti, mettendo in discussione le proprie aspirazioni per la stagione.

Le parole degli allenatori

Ange Postecoglou (Tottenham)

Dopo la partita, l’allenatore del Tottenham, Ange Postecoglou, ha espresso la sua frustrazione per le decisioni arbitrali, in particolare per il gol del pareggio del Newcastle. Ha sottolineato la necessità di migliorare la concentrazione e la disciplina della squadra, specialmente in difesa.

Eddie Howe (Newcastle)

Eddie Howe, tecnico del Newcastle, si è detto soddisfatto della prestazione dei suoi giocatori, elogiando in particolare Alexander Isak per la sua continuità nel segnare e Anthony Gordon per il suo contributo decisivo. Ha ribadito l’importanza di mantenere alta la concentrazione nelle prossime partite per continuare la striscia positiva.

Considerazioni finali

La sconfitta contro il Newcastle evidenzia i problemi del Tottenham, tra infortuni e una difesa vulnerabile. Sarà fondamentale per gli Spurs ritrovare compattezza e risultati positivi per risalire la classifica. Dall’altra parte, il Newcastle continua a mostrare solidità e ambizione, candidandosi seriamente per un posto nelle competizioni europee della prossima stagione.

Prossimi impegni

Il Tottenham dovrà affrontare l’Aston Villa nella prossima giornata di Premier League, una sfida cruciale per invertire la rotta negativa. Il Newcastle, invece, ospiterà il Leicester City, con l’obiettivo di proseguire la serie di vittorie e consolidare la propria posizione in classifica.

Statistiche chiave

Alexander Isak ha segnato il suo tredicesimo gol in Premier League in questa stagione, avvicinandosi al capocannoniere Erling Haaland. Il Newcastle ha ottenuto la sua quinta vittoria consecutiva, dimostrando un’ottima forma. Il Tottenham non vince in casa da oltre due mesi, evidenziando le difficoltà recenti della squadra.

Analisi tattica

Il Tottenham ha mostrato lacune difensive, complice anche l’assenza di giocatori chiave. L’attacco, nonostante il gol iniziale, ha faticato a creare ulteriori occasioni concrete. Il Newcastle ha sfruttato efficacemente le fasce, con Gordon e Murphy particolarmente attivi, e Isak sempre pericoloso al centro dell’attacco.

Focus sui giocatori

Dominic Solanke (Tottenham)

Nonostante il gol segnato, Solanke ha ricevuto pochi palloni giocabili nel corso della partita, risultando isolato in attacco. La mancanza di supporto dai centrocampisti ha limitato la sua efficacia.

Anthony Gordon (Newcastle)

Gordon è stato determinante, segnando il gol del pareggio e fornendo l’assist per il gol decisivo. La sua velocità e abilità nel dribbling hanno creato continui problemi alla difesa del Tottenham.

Team_Imagoga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *